Questioni di parità …

                                                

 

                Quale cognome per il proprio figlio ?

Puoi firmare la petizione “Il cognome della madre ai figli” su   http://www.change.org/it

La Corte europea dei Diritti umani ha condannato l’Italia per aver negato ad una coppia , Alessandra Cusan e Luigi Fazzo ,di dare ai propri figli il cognome della madre. Il massimo che coppia  aveva  ottenuto nel 2013 , era  stato poter usare il doppio cognome, perciò avevano presentato un ricorso a Strasburgo.              Il nostro paese , negando  la possibilità di dare il cognome materno alla figlia della coppia non ha rispettato i diritti civili ed è stato discriminante nei “confronti della vita privata e delle donne”.                                           La sentenza  di Strasburgo stabilisce  inoltre che l’Italia deve “adottare norme legislative per rimediare alla violazione del diritto di dare il cognome ai propri figli:entrambi i genitori dovrebbero poter dare ai propri figli il cognome che vogliono”.   

Leggi il resto »

Presentazione del libro: “Scacco alla ‘ndrangheta, i veri padroni del Nord”

Venerdì 10 gennaio 2014 alle ore 17, presso la Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17, avrà luogo la presentazione del libro: “Scacco alla ‘ndrangheta, i veri padroni del Nord”

organizzato da T.U.A. Terza Università Anziani

Saranno presenti:
Marco Fraceti, autore del libro.
Valerio Ippolito, referente dell’associazione “Libera” di Monza e Brianza

Coordina l’incontro Maria Nella Cazzaniga della segreteria Spi-Cgil di Monza e Brianza.

L‟ingresso è libero

L’altra metà del calcio … la riflessione di Roselda

 

L’input mi è venuto l’estate scorsa : ero in Germania in vacanza e nel tardo pomeriggio veniva trasmesso in TV un torneo di calcio femminile. La cosa mi incuriosisce e seguo il torneo per qualche giorno e ,pur non conoscendo la lingua , intuisco che c’é molta considerazione per le atlete e il loro impegno.                                                                                                                                                                 

 

 

Allora mi domando: come siamo messe in Italia ?   Mi informo … ed ecco cosa scopro.

 

                                                                                                                                                                                                      Leggi il resto »

IL CINEFORUM riparte… con qualche cambiamento

Si inizia

Lunedì 9 DICEMBRE  h 21.15   

Serata dell’inaugurazione e presentazione del Cineforum  con

LA GRANDE BELLEZZA  di Paolo Sorrentino
con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli  – Italia 2013

 Palazzo Terragni Piazza Libertà 20 – Lissone


Il 2° Ciclo : MARZO 2014  della rassegna è organizzato in collaborazione con la nostra associazione  ed  ha come tema   :

Donne allo specchio

Sguardi del cinema sull’universo femminile

maggiori informazioni su :

www.excelsior-lissone.it

Un meraviglioso paio di guanti marrone

Qualcuno sabato sera ha lasciato questi guanti dopo lo spettacolo.

  Potrebbe nascere un gioco di…indovina…  che tipo di donna è quella che porta un paio di guanti così e che poi, li dimentica.

  In ogni caso i guanti sono qui, basta chiamare!

  Nella sezione eventi ci sono le foto dello spettacolo, una breve sintesi dell’introduzione e i link ai siti.

EVENTI per la GIORNATA INTERNAZIONALE contro la violenza sulle DONNE: 23 novembre a LISSONE

                      

In  questa commedia l’attrice / autrice rivisita la vecchia fiaba in chiave comica ed attuale. Un resoconto spietato e divertente di ciò che avviene nella sua casa  dopo che, stanca del lavoro e di essere maltrattata , si finge morta e osserva il marito, i figli e ciò che accade in casa  senza di lei. Un modo ironico per parlare del fenomeno della violenza contro le donne .  Leggi il resto »