Marzo è ricco di iniziative d’arte: protagoniste le donne

 

Spazi aperti a nuove artiste

È un’ esposizione di opere d’arte  organizzata dall’associazione QDonna  nell’ambito degli eventi di “Impronta donna”  patrocinati dal comune di  Lissone in occasione  dell’otto marzo.

 Con questa iniziativa vogliamo dare spazio alla creatività delle donne artiste  dando  la possibilità di esporre una loro opera.

 Se sei interessata,  scrivi a QDonna indicando  tipologia e dimensioni dell’opera entro e non oltre  il 5 marzo.

Tutte le opere, nei limiti dello spazio disponibile, saranno esposte tenendo conto della data d’ invio dell’e-mail .

m’ illumino di meno 2016

 

 

L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace.

Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha pedalato da Milano fino a Oslo per portare le firme raccolte da Caterpillar, come atto simbolico di consegna della candidatura.

http://www.caterpillar.rai.it/milluminodimeno

sabato 6 febbraio – h 17 – ASSEMBLEA ANNUALE

                           Sarà l’occcasione per ritrovarci e parlare delle iniziative da programmare per il 2016.

           Ci sono  già alcune idee in campo, ma il tuo contributo è importante per valutare insieme quanto fatto

l’ anno scorso e per confrontarci su cosa ci piacerebbe realizzare quest’anno.

Il tutto sarà accompagnato da qualche delizia per il palato.

Ti aspetto
Fiorella Brambilla
presidente associazione QDonna

 

“…. La vita è pace,

costruiscila.

La vita è felicità,

meritala.

La vita è vita,

difendila.”

Madre Teresa

 

    AUGURI 

25 Novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Proiezione del film

 

“ Ti do i miei occhi”

                                        Mercoledì 25  novembre h.21.00

                                     Palazzo Terragni

                                         Ingresso libero

di   Icíar Bollaín.  Con Luis Tosar, Laia Marull, Candela Peña, Rosa María Sardá                                                                                                                                                                                                    

Il film racconta  la  violenza   subita da una donna  all’interno  della famiglia attraverso la storia di Pilar e Antonio : una storia d’amore, di paura, controllo e potere .
Per continuare nell’opera di sensibilizzazione e non abbassare la guardia finchè  il  fenomeno  della violenza sulle donne non verrà debellato!!!

Ha aperto a Lissone il Centro anti violenza CADOM.

 

 

In Lombardia ogni anno oltre 3000 donne chiedono aiuto in seguito a violenza psicologica, fisica, economica e sessuale; in Brianza il fenomeno colpisce circa 300 donne l’anno. E nel 96% dei casi ciò accade per mano di un familiare.

Per rispondere a questa emergenza è aperto a Lissone il Centro anti violenza CADOM. Il Centro è aperto in Municipio (I piano) ogni lunedì e mercoledì dalle 14 alle 18 e i sabati alterni dalle 9 alle 13 ed è a disposizione gratuitamente e nella discrezione più assoluta per ascoltare e fornire informazioni e supporto alle donne vittime di violenza.
Per ulteriori informazioni, richieste e appuntamenti:  039/7397314 – centroantiviolenza@ambitocaratebrianza.it

 

CHE DONNA SEI?

 

 

Nel corso della serata la dott.ssa Ornella Convertino ci accompagnerà attraverso i viali misteriosi della nostra personalità , nei luoghi più segreti della nostra mente  alla scoperta dei talenti che ogni donna porta dentro di sé .  

   Il Trio Jazz Femminile Fragaria Vesca suonerà un repertorio denso ed emozionante, interpretando brani di straordinarie donne e artiste.