MODA E SOSTENIBILITA’

  Scopo di questo incontro è sensibilizzare, soprattutto il mondo femminile, sulle dinamiche e sulle problematiche correlate alla produzione di moda a basso costo e sottolineare l’importanza di fare scelte sostenibili al momento dell’acquisto di capi di abbigliamento.

Ne parleremo con :

Andrea Noé Si occuperà di definire del fenomeno della  fast fashion, aspetti problematici della produzione, del consumo e dello smaltimento.

Ing. Lovatti Matteo  parlerà di“Raccolta differenziata del rifiuto tessile: impatti sociali e ambientali”

Giovanna Baglio  affronterà il tema della ” La Sostenibilità nel mondo del Fashion, il punto di vista del produttore ”

Carlotta Redaelli Eco-Fashion Designer

eco-fashion designer e si occupa di moda sostenibile dal 2011 ci parlerà della sua esperienza ..

 Workshop

L’analisi del colore (o armocromia) serve a scoprire i cosiddetti “colori amici”, ovvero quei toni che più valorizzano il viso di una persona illuminandolo. Ognuno di noi ha un mix cromatico diverso (pelle, occhi e capelli) e analizzando sottotono (caldo o freddo), valore (chiaro o scuro), intensità e contrasto (alti o bassi), si riesce a individuare quella che in armocromia si chiama “stagione” e l’eventuale sottogruppo. Ogni stagione e sottogruppo ha una sua specifica palette colori che diventerà il riferimento della persona analizzata, per la scelta dei look e del make-up. È quindi uno strumento utile per fare acquisti in modo più consapevole, rivalutare i capi che già si possiedono, sperimentare nuovi abbinamenti e acquisire più sicurezza in se stessi valorizzando la propria immagine.

8 marzo 2025 Concerto spettacolo “SONO COSE DA DONNA” Un’esperienza da non perdere…

Un’ esplosione di musica e parole che festeggia il meraviglioso mondo femminile

  con una miscela di poesia,musica e risate contagiose!

Sul palco una cantattrice e un chitarrista  live si uniscono in un concerto di versi,

letture e canzoni iconiche italiane e internazionali, tessendo un racconto energico e genuino  sulla complessità dell’essere donna.

Melodie di Alda Merini, Umberto Saba e Jorge Luis Borges insieme ai brani di Vasco Rossi, Fiorella Mannoia e Aretha  Franklin 

raccontano temi profondi come il coraggio,l’amore e la bellezza.

Un’esperienza da non perdere per riflettere,emozionarsi e ridere  celebrando la donna in tutte le sue sfaccettature!”

25 Novembre 2024 QDonna organizza

 

L’associazione QDonna Aps, nell’ambito del “Fondo  per la legalità e la tutela delle amministrazioni locali vittime di atti intimidatori” del comune di Lissone”  ha indetto un concorso per la realizzazione di un murales che rappresentasse  valori e  sfide per il superamento della violenza di genere…”.   Hanno partecipato al bando numerosi artisti ed artiste provenienti da tutt’Italia.

E’ stata designata vincitrice l’artista Costanza Rosi autrice dell’opera intitolata “Vittoria”, che rappresenta “una lotta gentile ma fiera, priva di intenzioni brutali e spietate eppure rafforzata dalla potenza femminile; una lotta creatrice e non distruttiva verso l’uguaglianza”

Il murales  è  stato realizzato  sul muro di cinta della Scuola dell’infanzia Cagnola, all’angolo con via Don Colnaghi

 

STUDENTI IN PIAZZA 25 NOVEMBRE

 Abbiamo pensato a questa manifestazione come occasione per gli studenti di essere parte attiva della giornata e per sottolineare come la violenza sia un problema da combattere ogni giorno, a partire dalla consapevolezza che ognuno debba fare la sua parte. Proprio per questo lo slogan della giornata sarà: # io ci sono

 La manifestazione si aprirà con una breve intro di QDonna, un saluto della sindaca, a cui    seguirà un minuto di silenzio.

Verrà poi dato spazio agli interventi degli  studenti delle scuole superiori di Lissone:

E.C.FO .P., IS  “G. MERONI”, IIS EUROPA UNITA, Liceo umanistico “G. PARINI,  una del CDD di Lissone e dell’IC“De Amicis” che vorranno comunicare le loro riflessioni.

Seguirà  un momento  finale in cui fare il maggior rumore possibile.

 Inaugurazione Corner PANCHINA ROSSA

Continua la nostra collaborazione con il centro commerciale Slunga Lissone,  che costruirà un angolo dove collocare la panchina rossa inaugurata lo scorso anno Sarà un angolo dedicato, in cui verranno ospitate iniziative e messaggi rivolti alle donne, senza dimenticare l’invito alle donne vittime di violenza  di chiamare il 1522 per chiedere aiuto.

L’inaugurazione  Corner  PANCHINA ROSSA, alla presenza della sindaca di Lissone, Laura Borrella sarà  Venerdì 22 Novembre – h. 11,00 Galleria centro commerciale ESSELUNGA  di Lissone


VINCITRICE BANDO CONCORSO DI IDEE PER UN MURALES

Si comunica che il bando in oggetto è stato vinto dall’artista Costanza Rosi, con l’opera dal titolo “Vittoria”.

A Costanza, così come a tutte le artiste e gli artisti che hanno partecipato al bando vanno, i nostri ringraziamenti per aver partecipato e i nostri complimenti per l’impegno profuso nel cercare di interpretare la problematica proposta.

 

bando per un concorso di idee per la realizzazione di un murales

L’ Associazione Qdonna Aps, presente sul territorio di Lissone (MB) con iniziative volte al raggiungimento della parità di genere e a sostegno di una cultura contro la violenza contro le donne, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Lissone, indice un concorso di idee per la realizzazione di murales che “rappresenti i valori e le sfide per la diffusione di una cultura che porti al superamento della violenza di genere”.

FASI DEL PREMIO:

Entro il 30agosto 2024: termini presentazione domanda

Entro il 14 settembre 2024: annuncio vincitore

Entro il 10 novembre 2024: termine lavori e consegna murales

Si allega bando e domanda di partecipazione

modulo-domanda

bando-murales

DONNA EUROPA PACE

     

Come nasce l’Europa?

Tutti associamo ad Altiero Spinelli il progetto di Europa,ma numerose sono state le donne che hanno contribuito e si sono impegnate nella realizzazione del “sogno” di un’’Europa  unita per il progresso e per la pace, Ada Rossi,Simone Veil, Luise Weeis.

Con quali finalità e a quali ideali si ispiravano?

Il progetto utopico e lungimirante parte dall’idea di costituire un ‘Europa libera e unita”, invitando ad una rottura con il passato, per superare i nazionalismi che avevano portato alla seconda guerra mondale.

Esso viene descritto nel manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi mentre si trovavano al confino.

Nel 1979 si tenne la prima elezione del Parlamento Europeo,venne nominata Presidente una donna, Simone Veil e sempre una’altra donna, Luise Weeis,la più anziana dell’Assemblea con un suo memorabile discorso ne aprì i lavori.

Dopo quasi 100 anni ,come già nel 1995,ci troviamo coinvolti in una terribile guerra e in una pericolosa escalation militare.

Dove sono finiti gli ideali? E le donne? Quale ruolo rivestono,quali progetti portano avanti?

Crisi economica,guerra,elezioni,ruolo delle diverse istituzioni,ampliamento della Comunità: motivi per interrogarsi ce ne sono …

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.1522 NUMERO ANTI VIOLENZA E STALKING

SE LUI …

è  molto geloso e possessivo,

ha un brutto rapporto con gli altri e non si fida di nessuno,

cerca di colpevolizzarti per quello che succede,

perde il controllo  e in certi momenti ti fa paura, 

ti ricatta,

danneggia le tue cose,

pretende amore o sesso quando non vuoi,

ti intimidisce, ti offende e ti umilia,

minaccia te e i tuoi figli,

limita la tua libertà, anche economica,

non ti prende sul serio e non ti apprezza,

NON ESITARE, PARLARNE CON CHI PUÒ AIUTARTI RIVOLGITI  a:

CADOM – via Mentana,  Monza MB –  Telefono: 039/2840006 – Cellulare: 3802424671

MITTATRON Via Como, 57 – Lissone MB – Cellulare: 331 6265330

WHITE MATHILDA – via G. Garibaldi, 46 – Desio MB – Telefono: 0362 621494

Sono centri antiviolenza, che ti garantiscono l’anonimato e ti offrono gratuitamente:

ascolto e accoglienza, assistenza psicologica e legale, supporto ai figli minori, protezione e ospitalità, servizi di orientamento e autonomia abitativa

Se invece sei in pericolo, chiama subito:

1522  Numero Antiviolenza Donna – 24h /24h

     n  112  Numero di emergenza Unico Europeo – 24h /24h